maxon Story

Una sedia a rotelle per tutte le soluzioni

Scewo_stairs1_web_2400x1600Scewo_stairs1_web_2400x1600

Gli studenti dell'ETHZ hanno sviluppato una sedia a rotelle capace di salire le scale. È questo il futuro mezzo di trasporto per le persone con disabilità motorie?


Per molte persone con disabilità motorie in tutto il mondo la vita di tutti i giorni è piena di barriere. Non possono superare ostacoli come cordoli o scale e devono spesso fare lunghe deviazioni per evitarli,

ma un gruppo di studenti svizzeri intende cambiare tutto questo. Gli ingegneri del Politecnico federale svizzero di Zurigo (ETHZ) hanno collaborato con i progettisti dell'Università delle Arti di Zurigo (ZHdK) allo sviluppo di un nuovo tipo di sedia a rotelle che hanno chiamato Scewo (sedia a rotelle elettrica con montascale). La sedia è azionata elettricamente, si sposta su due ruote come un Segway ed è in grado di salire le scale utilizzando piccoli cingoli.

Un gradino al secondo


Ecco come funziona: l'utente della sedia a rotelle si avvicina alle scale e seleziona la funzione adatta sul touchscreen. La sedia misura l'inclinazione con sensori e telecamere prima di appoggiarsi automaticamente ai gradini delle scale. I cingoli si abbassano, iniziano a ruotare e la sedia a rotelle sale le scale muovendosi a una velocità di un gradino al secondo. La sedia a rotelle non si inclina. Quando i sensori rilevano l'ultimo gradino, le ruote stabilizzatrici si estendono per evitare che la sedia a rotelle si ribalti. I cingoli vengono sollevati e l'utente della sedia a rotelle può continuare a spostarsi su due ruote.

Scalevo_47

Sedia a rotelle Scewo La sedia è azionata elettricamente, si sposta su due ruote come un Segway ed è in grado di salire le scale utilizzando piccoli cingoli.

Le ruote e i cingoli sono azionati da due motori elettrici maxon. Si tratta di motori DC senza spazzole abbinati a riduttori in ceramica. La ceramica è sempre una buona scelta quando le forze che agiscono sui componenti sono elevate ma il riduttore deve essere molto resistente. Il team Scewo è estremamente soddisfatto degli azionamenti forniti da maxon. Come spiega Pascal Buholzer: “La combinazione di motore e riduttore è robusta, precisa, silenziosa e relativamente leggera con un peso di 3,2 kg. Gli ingegneri di maxon ci hanno fornito una consulenza esperta e l'assistenza è stata eccellente.”

Scewo_slide2_Copyright-Stefan-Schneller
Scewo_stairs_slide
Scewo_slide2_Copyright-Stefan-Schneller
Scewo_stairs_slide

Gli ingegneri del Politecnico federale svizzero di Zurigo (ETHZ) hanno collaborato con i progettisti dell'Università delle Arti di Zurigo (ZHdK) allo sviluppo di un nuovo tipo di sedia a rotelle che hanno chiamato Scewo (sedia a rotelle elettrica con montascale). Copyright: Stefan-Schneller

1/2

Disponibile a partire dal 2018


Il team ha presentato il primo prototipo della seria a rotelle nell'estate del 2015. Ora stanno procedendo alla revisione con l'obiettivo di vincere la Cybathlon nell'autunno del 2016, un evento in cui le persone disabili competono tra loro utilizzando ausili tecnici. Successivamente, quando tutti gli studenti si saranno laureti, il team intende fondare una start-up e introdurre la sedia a rotelle sul mercato con tutte le funzioni principali e, soprattutto, a un prezzo sostenibile.

Il feedback iniziale fornito dalle persone disabili di tutto il mondo è stato molto positivo. Il video di lancio su YouTube ha ricevuto oltre due milioni di visualizzazioni. "Quasi ogni giorno riceviamo richieste da persone disabili e potenziali investitori," dice Pascal Buholzer. Per il momento, solo una persona utilizzerà la sedia a rotelle Scalewo: il concorrente che parteciperà alla Cybathlon. Tuttavia, tra pochi anni la presenza di questo mezzo sulle nostre strade sarà del tutto normale.

Autore: Stefan Roschi

© by © maxon motor ag