Azionamenti per riabilitazione e protesi
Controllo dei movimenti.
Salire le scale, allacciarsi le scarpe, afferrare una forchetta: per gli ingegneri simulare i movimenti umani con i sistemi meccatronici è una delle sfide più grandi. Per i movimenti precisi le aziende più innovative si affidano ai sistemi di azionamento maxon.
I nostri prodotti raccomandati
Motore
Molti movimenti sono l'interazione di notevoli forze e richiedono una dinamica elevata: i motori infatti devono continuamente modificare la direzione di rotazione con il movimento. Inoltre è necessario tener conto di una struttura compatta che richieda meno spazio possibile.
Riduttori
I nostri riduttori offrono massima potenza a fronte di un peso contenuto e uno sviluppo ridotto dei rumori. In questo modo non risultano compromesse le prestazioni della protesi e aumenta il comfort per il portatore.
Encoder
Gli encoder sono indispensabili per il controllo dinamico delle protesi. In caso di normali movimenti volontari, gli stimoli tra muscoli, sistema nervoso e cervello viaggiano indicativamente 20 volte al secondo. Per le protesi o l'esoscheletro sono necessari quindi sensori potenti in grado di riprodurre il più fedelmente possibile le abilità motorie richieste.
Soluzioni di azionamento per l'ingegneria medica
Scaricate adesso la brochure
Date un'occhiata alle possibilità di impiego della tecnologia medicale e scoprite tutto ciò che c'è da sapere sulle nostre serie di prodotti principali per protesi high-tech ed esoscheletri.

Domande frequenti
Qual è il gioco del riduttore?
I riduttori maxon si differenziano per il gioco. Nei riduttori standard questo valore è riportato nel nostro catalogo alla rispettiva pagina del prodotto alla voce "Average Backlash".
Esistono riduttori privi di gioco?
I riduttori Zero Backlash presentano un gioco particolarmente ridotto. Attualmente è in fase di sviluppo un riduttore maxon con gioco particolarmente ridotto (Cycloflex). I cosiddetti riduttori a gioco zero possono essere integrati anche da Harmonic Drive.
Qual è il senso di rotazione dei riduttori?
Per l'uso, il senso di rotazione dei riduttori è irrilevante (CW e CCW).
I riduttori possono essere controrotanti?
I riduttori planetari sono nati per garantire efficienza elevata, pertanto non sono concepiti per essere controrotanti. In determinati casi i riduttori a uno o due stadi possono essere controrotanti. In caso di tre stadi però la controrotazione non è possibile. Anche i cosiddetti "riduttori a gioco zero" in linea di massima non sono controrotanti.
Qual è l'ampiezza di gamma offerta per la risoluzione dell'encoder?
La risoluzione encoder va da 1 cpt a 65536 cpt (encoder RIO). Sono disponibili diversi encoder assoluti (single-turn, multi-turn) con risoluzione fino a 19 bit.
Sono possibili anche soluzioni Dual-Loop / 2 encoder su un unico controller motore?
Sì. EPOS 4 supporta la modalità Dual Loop (2 encoder).
Contatto
Altre domande?
Il nostro team di esperti medical è a vostra disposizione.