maxon Story
Un leggero esoscheletro per gli anziani


I laureati dell'università nazionale normale di Taiwan (NTNU) hanno sviluppato un design ottimizzato per esoscheletri utilizzando motori DC brushless e unità di comando dei motori di maxon.
I membri del dipartimento di ingegneria meccatronica della NTNU hanno sviluppato un leggero esoscheletro robotico per gli arti inferiori per assistere le persone con problemi di deambulazione. Questo esoscheletro supporta anche e ginocchia.
Lo sviluppo degli esoscheletri ha avuto inizio a metà degli anni Settanta ed è proseguito con notevoli ottimizzazioni tecnologiche. Prezzo, peso, sicurezza, facilità d'uso e perfetta vestibilità rappresentano le sfide dello sviluppo di esoscheletri comodi per le comuni persone.
Gli studenti laureati del laboratorio di automazione intelligente / robotica della NTNU hanno scoperto che, a causa del peso di motori e batterie, la maggior parte degli esoscheletri sono difficili da indossare senza aiuto esterno. La mancanza di un design di facile utilizzo significa che gran parte degli esoscheletri sono scomodi e possono rappresentare un rischio per la sicurezza dell'utente. Inoltre sono anche costosi a causa dell'elevato costo dell'hardware.
Utilizzando i motori DC brushless di maxon e le unità di comando del motore per le articolazioni di anche e ginocchia, gli studenti sono riusciti a sviluppare un'unità indossabile con coppia elevata più piccola e leggera. Incorporando i leggeri componenti stampati in 3D nei motori ad alta efficienza di maxon, l'esoscheletro fornisce una soluzione agile e di facile utilizzo alla popolazione anziana.
Il prossimo obiettivo del team prevede lo sviluppo di un esoscheletro per le articolazioni delle caviglie e dei piedi che sfrutta lo stesso design facile da indossare dell'esoscheletro per anche e ginocchia.
Copyright delle immagini
NTNU