maxon Story

Tecnologia di azionamento per l'agricoltura 4.0

Template drive agricultureTemplate drive agriculture

Il settore agricolo sta attraversando cambiamenti significativi e si sta modernizzando. Ridurre le condizioni di lavoro faticose, ottimizzare le tempistiche di lavoro, sviluppare l'autonomia energetica delle fattorie, usare meno pesticidi… Per alleviare la fatica degli agricoltori vengono sviluppati sempre più robot per automatizzare le varie mansioni del settore. Quali caratteristiche tecniche specifiche devono considerare i produttori di macchinari agricoli per assistere gli agricoltori?

 

Cobotizzazione: la nuova realtà degli agricoltori


Macchinari agricoli autonomi e controllabili da remoto stanno entrando sempre più a far parte della vita quotidiana di un numero crescente di agricoltori. Il settore è entrato in una nuova era di collaborazione tra uomo e robot, chiamata cobotizzazione. Questi nuovi tipi di macchine sono veri assistenti di produzione e richiedono un motore particolarmente resistente innovativo tanto quanto le macchine che fa funzionare.


Questa collaborazione tra uomo e robot è inoltre un'opportunità preziosa per i coltivatori di utilizzare meno prodotti fitosanitari. Grazie ai sensori e all'unità motore, i robot agricoli sono inoltre in grado di adattarsi alle condizioni del terreno. Stanno inoltre dando prova di eccezionali progressi nella semina e nella sarchiatura. Oggi l'agricoltura è il terzo più grande mercato per la robotica professionale, dopo l'industria e la logistica.

Grado di protezione IP65


In quanto standard di protezione europeo delle attrezzature elettriche, l'IP65 assicura la protezione dalla penetrazione di materiali liquidi o solidi: un fattore fondamentale per la sicurezza delle attrezzature. La versione standard dei motori IDX presenta il grado di protezione IP65, ciò significa che il motore del robot è impermeabile ed ermetico.

Il grado di protezione IP65 (la prima cifra si riferisce ai solidi e la seconda ai liquidi) assicura quindi che il motore non è soggetto alla corrosione dovuta alle infiltrazioni di acqua e a danni provocati da semenze e polvere. Per assicurare tutto ciò, i produttori di motori di azionamento, così come per gli altri settori, si affidano alla norma IEC 60529 per test adeguati.

Template DriveTech 1500 x 1000 image textes_IDX IP65

L'azionamento compatto maxon IDX

Tuttavia, è noto che un motore non è mai completamente impermeabile e quindi richiede una protezione aggiuntiva. Per questo il gruppo maxon ha sviluppato gli azionamenti compatti. La riduzione delle dimensioni del motore consente di includere unità motore, encoder, freno e componenti elettronici nello stesso alloggiamento. Questo processo assicura una maggiore resistenza alle infiltrazioni di acqua e polvere. Tuttavia il motore non è resistente all'immersione. Inoltre avere un motore compatto, quindi già confezionato, è un vantaggio per i produttori: significa infatti che non devono avviare ulteriori studi per progettare un alloggiamento specifico.

Avete bisogno di una soluzione motorizzata IP per le vostre applicazioni agricole?


Scaricate le informazioni tecniche IDX

Template DriveTech 1500 x 1000 image textes agriculture IDX_machine

Alte prestazioni e competitività


L'agricoltura sta affrontando importanti sfide di produttività. Le macchine agricole, in particolare le seminatrici automatiche, richiedono prestazioni sostenibili perché gli agricoltori non possono perdere tempo per eseguire la manutenzione ogni giorno o più volte al giorno. Le macchine devono quindi essere affidabili. Per questo i produttori devono essere sicuri delle unità motore dell'attrezzatura da loro progettata e offerta sul mercato.


Per maxon, le innovazioni stanno ora permettendo di combinare normative obbligatorie, grado di protezione IP65, sicurezza e prestazioni dei motori.

•    Un'unità motore più compatta ed efficiente della concorrenza
Le macchine agricole possono trarre vantaggio da unità motore che migliorano la redditività complessiva, in particolare nella semina. L'azionamento compatto IDX senza spazzole con comando di posizionamento consente una regolazione automatica e una maggiore potenza. È inoltre certificato IP65 a garanzia della protezione offerta.

•    Comando remoto grazie ai bus di comunicazione per una manutenzione più agevole
I bus di comunicazione consentono all'azionamento del motore e al computer di bordo, o al sistema automatizzato, di comunicare in tempo reale: ciò consente di comandare da remoto le attrezzature agricole. Di conseguenza le informazioni sono più visibili e la manutenzione quotidiana da parte degli agricoltori è più semplice. Possono inoltre approfittare della manutenzione predittiva evitando i guasti, risparmiando significativamente sulle riparazioni di macchine/robot agricoli con un aumento di produttività e redditività.

•    Massima sicurezza grazie ai doppi sensori di temperatura
Nei motori attualmente presenti sul mercato i sensori di temperatura sono all'esterno del motore, ciò provoca riscaldamento e ritardi nella protezione con il conseguente rischio di incendio. Per contrastare tutto ciò, le unità motore IDX hanno due sensori di temperatura interni in due zone: nel motore stesso e nell'area dell'elettronica. Quindi, se viene rilevato un problema, il motore passa immediatamente alla modalità di sicurezza senza dare tempo all'intero alloggiamento di riscaldarsi.

•    Modularità
Il motore IDX può facilmente sostituire le soluzioni esistenti perché si adatta alla flangia. Non è quindi necessario modificare tutta l'attrezzatura per ottenere più potenza e prestazioni migliori. Per gli agricoltori questo significa un risparmio in quanto, trasformando completamente il modo in cui producono, questa soluzione consente di migliorare la produttività con uno sforzo minore.


La robustezza e compattezza dei motori IDX si aggiungono al sistema elettronico integrato e permettono agli agricoltori di passare all'agricoltura 4.0 più facilmente e con un costo controllato.


Il gruppo maxon è da sempre attento alle esigenze dei clienti industriali. Progetta potenti motori di azionamento conformi agli standard in grado di contribuire a importanti progressi tecnologici.

Desiderate maggiori informazioni su IDX?


Scoprite maggiori informazioni sulla nuova gamma IDX sul sito ufficiale

Autore: Madeline Vassaux

© by © maxon motor ag