maxon Story
Tecnologia di azionamento e libertà di progettazione


Mentre per lo sviluppo dell'e-commerce è richiesta la progettazione di AGV compatti, la democratizzazione di veicoli di e-mobility autonomi e connessi crea delle sfide per la sicurezza. In altri settori sta diventando fondamentale proporre un design specifico per offrire una maggiore ergonomia d'uso, ad esempio per utensili manuali e per il fai da te, o per gli utensili chirurgici: alcuni produttori non hanno altra scelta se non quella di creare creare design accattivanti per clienti quali gli utenti urbani o per i progettisti più esigenti.
In questo contesto, le aziende devono sviluppare soluzioni motorizzate con design specifici. Per soddisfare le esigenze dei clienti finali devono potersi affidare a un motore flessibile e compatto, con un design analogo a quello dei produttori di AGV o macchine speciali. Consapevole di queste sfide, maxon sta sviluppando numerosi prodotti progettati per facilitare l'integrazione di sistemi motorizzati e offrire ai clienti la massima libertà di progettazione.
Libertà di progettazione: in che modo maxon affronta questa sfida?
Di fronte alle nuove esigenze degli ingegneri applicativi, maxon si è adattata studiando metodi sempre migliori di soddisfare le richieste più specifiche. Scoprite la nostra gamma di prodotti e servizi.
Motore EC flat: ideale per gli spazi ristretti
Grazie alla forma piatta, i motori EC flat senza spazzole sono l'azionamento ideale per una vasta serie di applicazioni. Il design semplice e accuratamente studiato consente di raggiungere un alto livello di automazione nella produzione a un prezzo sostenibile. Grazie all'ottimizzazione del circuito magnetico, i motori EC-i dotati di una bobina in ferro presentano una densità di potenza molto elevata e una ridotta coppia di riluttanza. Progettati con un rotore interno o esterno, questi motori BLDC possono raggiungere una velocità di rotazione di 20.000 rpm.
EC frameless flat: massima integrazione
Come sappiamo, non sempre è possibile adattare i motori in una struttura esistente, come un giunto del robot ad esempio. Per risolvere il problema, maxon propone i motori EC flat sotto forma di un kit motore frameless. Ricevete così il rotore e lo statore separatamente, senza cuscinetti o alberi, in modo che possiate scegliere la combinazione migliore di elevata densità di coppia e volume minimo. Con diametri esterni da 45 a 90 mm, sono estremamente compatti. Il design piatto, le coppie elevate e l'ampio spazio per il passaggio dei cavi assicura un alto livello di integrazione nella vostra applicazione. Una soluzione su misura ideale per la robotica, in settori che spaziano dal medico, all'aeronautico fino all'e-mobility.
EPOS 4: la semplificazione del posizionamento
Che si tratti di posizionamento dinamico o di regolazione di precisione della velocità, maxon EPOS4 è il controllore per motori ideale per ogni applicazione. L'interfaccia CANopen consente la migliore integrazione dei sistemi maxon nell'architettura dei bus di campo. Trovate maggiori informazioni qui.
EPOS micro: la versione in miniatura di EPOS 4
Il nuovo comando in miniatura, EPOS4 Micro 24/5 CAN presenta dimensioni vantaggiose di soli 32 mm x 22 mm. L'interessante rapporto prezzo/prestazioni, con funzioni praticamente identiche agli altri modelli della gamma, è la risposta per le applicazioni ad asse singolo e multiasse sensibili ai costi.
DCX: compattezza ed elevata densità di potenza
L'elevata densità di potenza (velocità e coppia disponibile in funzione del volume del prodotto) e il funzionamento perfettamente silenzioso dei motori DCX sono sorprendenti. Grazie al robusto design brevettato a livello mondiale, questi motori DC con spazzole offrono un azionamento altamente dinamico praticamente in tutte le situazioni. I motori DCX ad alte prestazioni, disponibili con riduttori ed encoder, possono essere configurati online e vengono consegnati entro 11 giorni lavorativi.
DCX 10S: perfetto per le protesi
Più nel dettaglio, l'azionamento DCX 10S viene utilizzato per le elevate prestazioni delle protesi. Il DCX 10 S è disponibile come piccolo azionamento con cuscinetti a sfera precaricati o con cuscinetti sinterizzati. La funzione soppressione delle scintille (CLL), disponibile come opzione, assicura una eccezionale durata di questo motore DC dotato di spazzole in metalli preziosi. I compatti sistemi di azionamento DCX sono utilizzati in particolare nelle protesi di mani e piedi. Si contraddistinguono per l'elevata densità di potenza (coppia per volume) e il funzionamento completamente silenzioso e fluido.
IDX: compattezza superiore del 20% rispetto ai concorrenti
La nuova gamma di motori compatti IDX è stata progettata per soddisfare la domanda di motori industriali intelligenti e compatti. Per risparmiare spazio è possibile ordinare l'IDX senza l'elettronica integrata (utilizzando una scheda EPOS4 remota) con grado di protezione IP65 attorno al motore. Questa disposizione ottimizza l'integrazione del motore e dell'unità di comando.
Quali funzioni dovrebbe avere un'unità di comando per motori? In che modo viene controllato il movimento? Dove dovrebbe essere posizionata l'unità di comando? Durante la progettazione di un AGV, ad esempio una navetta per la logistica, l'ingegnere sviluppatore deve considerare diversi aspetti. Per questo maxon offre quante più opzioni possibili per permettervi di scegliere quella migliore per la vostra applicazione. È possibile scegliere quindi tra un comando di posizionamento e velocità integrato oppure, ad esempio, posizionare l'unità di comando all'esterno, ovvero non all'interno del motore. Inoltre maxon fornisce tutti i regolatori con il sistema di comunicazione bus CANopen o EtherCAT. Se non viene utilizzato un sistema master, maxon suggerisce inoltre di controllare gli azionamenti a velocità variabile con I/O analogici o digitali.
Ricordiamo inoltre che la nuova gamma di motori IDX può essere anche configurata online.
Ruote motorizzate: una soluzione compatta per una maggiore mobilità
La ruota motorizzata maxon è una soluzione compatta per AGV e veicoli autonomi per le applicazioni intralogistiche e all'aperto.
Presentata alla SPS 2019, questa innovazione maxon assicura prestazioni elevate, compattezza e affidabilità. Chiedete ai nostri team una dimostrazione per configurare il vostro progetto.
Sistemi a batteria: più mobilità con dimensioni modulari
Dal prototipo alla produzione, maxon assicura la massima mobilità indipendentemente dall'applicazione: dal robot autonomo al dispositivo portatile compresi gli e-scooter sportivi elettrici. Con il sistema di gestione della batteria (BMS) maxon, i blocchi batteria da noi sviluppati vengono adattati alla perfezione ai sistemi di azionamento descritti in questo articolo.
Soluzioni meccatroniche ottimizzate: l'adeguamento dei prodotti standard
Basata su componenti standard, questa soluzione ottimizzata aiuterà la vostra applicazione a spostarsi efficacemente al migliore prezzo possibile. Motore, freno, riduttore, elettronica, cablaggio, ecc. Possiamo soddisfare le vostre esigenze con estrema rapidità, dal semplice adattamento del prodotto standard (Flex) a prodotti più specifici: la progettazione di sistemi meccatronici multiasse, autonomi e intelligenti. Contattate i nostri team.
maxon, il partner per le applicazioni meccatroniche con libertà di progettazione
In conclusione, grazie alle tecniche di avvolgimento senza rivali, in grado di offrire compattezza, coppia ed efficienza energetica, maxon dispone di un'ampia gamma di motori compatti e modulari. Per rispondere alle sfide dell'integrazione - fondamentale per molte applicazioni di robotica, e-mobility o di automazione industriale - la gamma EC flat e IDX, saranno ampiamente apprezzate in virtù della capacità di rispondere alle esigenze di compattezza.
Più nello specifico, la gamma IDX con e senza elettronica è la risposta allo sviluppo di speciali macchine compatte oltre che allo sviluppo di potenti e compatti AGV destinati alla logistica.
Desiderate maggiori informazioni su IDX?
Scoprite di più: contattate i nostri team per maggiori informazioni e ulteriore supporto nello sviluppo dei vostri progetti con maxon.
Visitate idx.maxongroup.com