maxon Story

Più precisione, meno attrito: Strain Wave Gears per applicazioni sofisticate

Argomenti

Strain_Wave_Gears_GSW55A_FRONTStrain_Wave_Gear_ECX_flat_42_explosive_view_rendered

Quando si tratta di controllo preciso del movimento e trasmissione di coppia elevata in spazi ridotti, la tecnologia degli Strain Wave Gears è indispensabile. Darko Lukic, Responsabile dello Sviluppo Riduttori presso maxon, spiega perché questi componenti di precisione ampliano il portafoglio dell’azienda e quali vantaggi offrono per le applicazioni più esigenti.

maxon ha ampliato la sua offerta includendo gli Strain Wave Gears . Che impatto ha l’introduzione degli Strain Wave Gears nel campo del motion control? 

Darko Lukic: Con gli Strain Wave Gears possiamo offrire soluzioni di azionamento riduttori – inclusi motore, gear, encoder e controller. Questo riduce lo sforzo di integrazione, abbassa i rischi tecnici e accelera il time-to-market. Per gli sviluppatori significa meno tempo dedicato alla progettazione dell’azionamento e più attenzione all’applicazione vera e propria.

Quali vantaggi specifici offrono questi riduttori nelle applicazioni che richiedono massima precisione e design compatto? 

Darko Lukic: I nostri Strain Wave Gears presentano fino al 50% in meno di attrito a vuoto, migliorando l’efficienza energetica e consentendo movimenti delicati. Con rendimenti fino all’80%, superano nettamente la media del settore. Inoltre, offrono funzionamento senza gioco, prestazioni silenziose e lunga durata – tutti aspetti fondamentali per ambienti sensibili. Un vantaggio pratico: i clienti possono ottenere sistemi di azionamento completi direttamente da noi, semplificando notevolmente l’integrazione.

Darko

In che modo il principio di progettazione dello Strain Wave Gear supporta l’elevata rigidità torsionale e l’efficienza? 

Darko Lukic: Il cuore del sistema è il flexspline che, insieme al circular spline rigido, consente una trasmissione di potenza priva di gioco. Il profilo ottimizzato dei denti e la produzione precisa riducono l’attrito e aumentano la rigidità torsionale – garantendo massima efficienza e stabilità.

In quali settori vengono utilizzati principalmente gli Strain Wave Gears? 

Darko Lukic: Principalmente nella robotica e nella tecnologia medica, ma anche nell’aerospaziale, nei sistemi ottici e nella produzione di semiconduttori. Ovunque siano essenziali precisione, compattezza e affidabilità.

Quali innovazioni tecnologiche hanno migliorato le prestazioni? 

Darko Lukic: Tra queste vi sono profili dentati ottimizzati, nuovi materiali e lubrificanti, tolleranze di produzione più strette, nonché cuscinetti e dentature più grandi con lo stesso diametro esterno. Questi progressi portano a minore attrito, usura ridotta e maggiore precisione.

Come supporta maxon gli ingegneri nell’integrazione? 

Darko Lukic: Forniamo unità di azionamento complete, integrate e assemblate. Offriamo anche dati CAD e modelli 3D. Inoltre, i nostri ingegneri forniscono supporto applicativo per rendere l’integrazione il più semplice possibile.

Cosa distingue maxon dagli altri fornitori? 

Darko Lukic: Il nostro punto di forza è la combinazione di Strain Wave Gear, motore, encoder e controller – tutto da un’unica fonte. Un grande vantaggio della gamma dei prodotti maxon è che tutti i componenti possono essere perfettamente coordinati. Ulteriori benefici includono coppia d’attrito ridotta, maggiore efficienza e la rinomata precisione svizzera.

Qual è il futuro degli Strain Wave Gears in maxon? 

Darko Lukic: Stiamo lavorando alla miniaturizzazione per la microrobotica, all’integrazione di sensori per il condition monitoring, all’ampliamento delle dimensioni e a soluzioni personalizzate. Questo ci permette di esplorare nuovi settori applicativi e rafforzare la nostra posizione come fornitore di sistemi.

© by © maxon motor ag