maxon Story
Il futuro dell'agricoltura


Sul campo, nel fienile, in serra: robot e droni gestiscono già molte mansioni. Ecco cosa sanno fare.
Raccolto in serra
Abilità:
L'uso del software di elaborazione delle immagini e di robot ha dato vita a nuovi sistemi di raccolta di colture importanti come i pomodori. I robot per la raccolta nelle corsie della serra sono in grado di distinguere le colture mature da quelle acerbe e possono raccoglierle e riporle nelle cassette.
Vantaggi:
- Raccolto 24 ore su 24
- Minore carico di lavoro per gli addetti alla raccolta
- Analisi dei dati
Gestione del materiale in serra
Abilità:
I robot che lavorano in sicurezza fianco a fianco con gli umani possono gestire le attività manuali come la divisione delle piante. Possono inoltre ottimizzare la piantatura.
Vantaggi:
- Maggiore qualità delle piante
- Minore uso di acqua, pesticidi, erbicidi e fertilizzanti
- Minori costi di produzione
Automazione del fienile
Abilità:
Nel fienile i robot possono rifornire il foraggio, mungere le mucche e rimuovere il letame.
Vantaggi:
- Maggiori prestazioni
- Minore carico di lavoro per gli agricoltori
- Migliore salute e benessere per le mucche
- Migliore igiene sulle diverse superfici del terreno
- Analisi dei dati
Droni per immagini aeree e droni per la semina
Abilità:
Molti droni sono dotati di telecamere multispettro e fotocamere, monitorano la salute e la crescita delle colture prevedendone la resa. I droni possono inoltre trasportare e distribuire i carichi quali sementi, erbicidi, fertilizzanti e acqua. Sono inoltre in grado di ricaricarsi alle docking station resistenti agli agenti atmosferici e trasmettere i dati per scopi di analisi.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto costi-vantaggi, acquisizione di informazioni e risparmio di tempo
- Indipendenti da ora e posizione
- Monitoraggio rapido ed efficiente di grandi aree
- Registrazioni dettagliate ad alta risoluzione
- Possibilità di controllo ad alta precisione
- Documentazione e analisi vengono eseguiti nel rispetto dell'ambiente senza danneggiare la vegetazione
Robot di irrorazione e sarchiatura
Abilità:
I robot sono programmati per riconoscere le erbacce nel campo.
L'obiettivo: Estirpare le erbacce o l'applicazione mirata di pesticidi.
Vantaggi:
- Minore uso di pesticidi
Robot per la raccolta della frutta
Abilità:
Le macchine usano una combinazione di elaborazione di immagini e bracci robotici per la raccolta di fragole, cetrioli o mele, per esempio. I robot aiutano inoltre con il controllo qualità e lo smistamento.
Vantaggi:
- Raccolto 24 ore su 24.
- Minore carico di lavoro per gli addetti alla raccolta
- Analisi dei dati del raccolto
Navigazione autonoma
Abilità:
I trattori e altri dispositivi agricoli si spostano sul campo in modo autonomo (ad es. usando il GPS).
Vantaggi:
- Minore carico di lavoro
- Posizionamento relativamente preciso
- Adatti a terreni ripidi
- Con funzioni di apprendimento